Il giorno 24 maggio 2022 le classi 1C-1D del plesso Caionvico si recheranno presso lo Spazio Pampuri per svolgere insieme alle classi 3G-3D dell' IC Est 1 attività laboratoriali dal titolo "Servire lo Stato: a chi tocca?" per riflettere sul tema dei diritti, della giustizia e della legalità, per commemorare i 30 anni della strage di Capaci.
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini
Giovanni Falcone
Tali attività saranno coordinate da don Fabio Corazzina e Regina Zanelli del Gruppo di lavoro PER "Progetti di Educazione alla Responsabilità".
Parteciperanno le docenti: Laura Granatiero, Marilena Tocchella, Silvia Negri.
Gentili Famiglie,
tutte le alunne e gli alunni della scuola primaria Bellini sono invitati a partecipare alla rappresentazione teatrale dal titolo "C'era due volte il Barone Lamberto" di Gianni Rodari. Spettacolo per bambini e famiglie: Regia di Chiara Cervati, con Antonio Panice, Ettore Oldi e Giacomo Segulia.
Il Barone Lamberto è un uomo molto ricco, ma allo stesso tempo molto vecchio e molto malato: fin dall’inizio la sua sembra essere una storia prossima alla fine, senza possibilità di svolte o grandi colpi di scena.La rappresentazione si svolgerà presso il Teatro parrocchiale di Buffalora il 31 maggio 2022 alle ore 14.00 ed è aperta a tutte le alunne e gli alunni della scuola primaria Bellini.
Si ringrazia l’Associazione Centopercentoteatro e la Sig.ra Chiara Cervati per aver voluto condividere con la scuola l’Arte e la passione per il Teatro.
I bambini della Scuola Primaria Marconi hanno consegnato all'Oratorio Piergiorgio Frassati i doni per l'Ucraina raccolti grazie alla generosità delle famiglie di Sant'Eufemia e all'impegno delle maestre.
Un grande ringraziamento a tutti.
MERCOLEDÌ 9 MARZO RACCOGLIEREMO A SCUOLA IL VOSTRO CONTRIBUTO
LO FAREMO AVERE AL NOSTRO ORATORIO CHE SI OCCUPERÀ DI FARLO ARRIVARE AI NOSTRI AMICI IN UCRAINA.
Clicca per vedere il video
A scuola abbiamo diversi bimbi ucraini, che hanno manifestato preoccupazione per i parenti . Ma, non solo questi bambini, che vivono da vicino questa situazione più grande di loro, sono angosciati. Tutti i bambini fanno domande, vorrebbero risposte e,ciò che noi insegnanti possiamo fare, è aiutarli a trasformare il dolore e l’angoscia in empatia, compassione, impegno e desiderio di giustizia.
Di fronte ai gravi avvenimenti di oggi, il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, invita a riflettere assieme alle scuole, alle studentesse e agli studenti, a tutto il personale sull’articolo 11 della Costituzione italiana:
Si riportano di seguito le indicazioni generali contenute nelle comunicazioni allegate:
LA DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI (MENSA-PRESCUOLA-TRASPORTO) DEVE ESSERE EFFETTUATA SEPARATAMENTE DA OGNI ALTRA ISTANZA E AVVIENE ESCLUSIVAMENTE ONLINE, ACCEDENDO TRAMITE SPID AL PORTALE DEI SERVIZI DEL COMUNE DI BRESCIA;
Il momento formativo che si propone è rivolto alle famiglie dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e il primo anno della scuola primaria e riguarda i prerequisiti per l’apprendimento della lettura, della scrittura e del calcolo e quali attività strutturare a casa e a scuola per favorirne lo sviluppo.
Lunedì 22 novembre in via Buffalora 89, l'Assessore alle Pari Opportunità e Politiche Giovanili Roberta Morelli ha inaugurato una panchina dipinta di rosso, simbolo di rifiuto della violenza nei confronti delle donne.
Sono intervenuti l'Assessore alla Pubblica Istruzione Fabio Capra, il parroco don Piero, la presidente del Consiglio di Quartiere sig.ra Giuffredi e la cittadinanza.
Progetto: La scuola, vicina
Il presente progetto all’interno dell’Avviso pubblico “Per supporti didattici per studentesse e studenti delle scuole secondarie” è finalizzato a contrastare situazioni di disagio delle famiglie consentendo di acquistare supporti didattici, a studentesse e studenti in difficoltà garantendo pari opportunità e il diritto allo studio.
In occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2021/2022,
si pubblica la lettera del Ministro dell’Istruzione, Prof. Patrizio Bianchi.
La nostra energia per l'Ambiente - Primaria Marconi
Il mio libro ha detto che sono speciale, di Ambra Angiolini; regia di Max Croci
L'IC Est 3 all'Accademia della Crusca
Certificazione Cambridge Preparation Center - IC Est 3
Giornale di Brescia 1/12/2020 - Se non c'è la legalità manca anche la libertà
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.