Anche nell'era digitale, la comunicazione passa attraverso le emozioni. Una serata per ri-conoscerle e ascoltarle.
Anche nell'era digitale, la comunicazione passa attraverso le emozioni. Una serata per ri-conoscerle e ascoltarle.
sabato, 27 febbraio – ore 15.00 da 5 a 8 anni
IL TEATRO RACCONTATO
a cura di Fata Morgana
con Pia Mazza e Cristina Quadrio
La legge n 92 del 30 marzo 2004 ha istituito il Giorno del ricordo per ridare dignità agli infoibati e ai profughi giuliano - dalmati. La data ricorda il giorno del 1947 in cui vennero siglati i trattati di pace di Parigi, che assegnavano alla Jugoslavia l'Istria, il Quarnaro e molte terre del Friuli Venezia Giulia, che prima erano italiane.
Oggi è la Giornata della memoria.
Incontro serale, in modalità online, 18 Febbraio 2021, ore 20,30.
GENITORI E FIGLI …ON LINE
Intervento formativo per genitori che desiderano imparare a conoscere risorse e rischi delle nuove forme di comunicazione e gioco attraverso la rete
Grazie all'impegno della docente Mariarosa Vallio Vallio e all'adesione delle famiglie del plesso Bellini, il nostro Istituto ha ricevuto per l'A.S. 2019-20 il Certificato di Preparation Centre Cambridge.
Orgogliosi della certificazione ottenuta, ci auguriamo di poter portare avanti, con l'aiuto delle famiglie, l'approfondimento della lingua inglese anche per il corrente anno e di estendere la partecipazione agli altri plessi.
Si informa che l'Istituto Comprensivo Est 3 ha aderito, anche per l'anno scolastico 2020/2021, all'iniziativa promossa da Amazon "Un Click per la scuola" a beneficio delle istituzioni scolastiche.
Ogni volta che verrà effettuato un acquisto, Amazon donerà il 2,5% della vostra spesa ad una scuola a vostra scelta, sotto forma di credito virtuale, senza costi aggiuntivi per voi.
Circolare Ministero Salute 24 settembre 2020, Prot.n. 30847
Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2.
Si pubblica il link per accedere alle FAQ SCUOLA sul sito ATS Brescia.
Si pubblica il link all'articolo ATS Brescia - Regione Lombardia Cosa fare se un minore/alunno/studente/operatore scolastico sviluppa una sintomatologia simil-Covid-19
In data 09/09 alle ore 18,30 in videoconferenza tramite Google Meet si terrà un incontro con le famiglie delle classi seconde della Scuola secondaria di Buffalora. Di seguito il link per la partecipazione: https://meet.google.com/igz-vmig-vdg
La legge n 92 del 30 marzo 2004 ha istituito il Giorno del ricordo per ridare dignità agli infoibati e ai profughi giuliano - dalmati. La data ricorda il giorno del 1947 in cui vennero siglati i trattati di pace di Parigi, che assegnavano alla Jugoslavia l'Istria, il Quarnaro e molte terre del Friuli Venezia Giulia, che prima erano italiane.
Si comunica che sul sito della Regione Lombardia al seguente link sono illustrate le procedure operative finalizzate all’effettuazione su base volontaria del programma di test sierologici per la ricerca di anticorpi specifici nei confronti del virus SARS-CoV-2 sul personale docente e non docente delle scuole pubbliche, statali e paritarie, e private.
Si pubblicano gli Indirizzi operativi per l’effettuazione su base volontaria dei test sierologici sul personale docente e non docente delle scuole di Brescia e Provincia
In data 31 luglio 2020 alle ore 17:00 il dirigente scolastico incontrerà i rappresentanti dei genitori in videoconferenza tramite Google Meet.
Per partecipare cliccare sul link: https://meet.google.com/aij-avvu-qrx
Si comunica che, sulla G.U. n. 176 del 14.07.2020, è stato pubblicato il DPCM 14 luglio 2020 – Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 - (allegato), con efficacia dal 15 luglio al 31 luglio 2020. Inoltre, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia è stata pubblicata l'Ordinanza n.
Si pubblica la lettera della Ministra Lucia Azzolina che accompagna l'invio del Piano scuola 2020/2021 e il Piano stesso.
Con la sua lettera la Ministra si rivolge al personale, alle famiglie, agli studenti, in vista del nuovo anno, illustrando il lavoro che sarà fatto per tornare in presenza e in sicurezza. E tracciando anche le linee per una scuola nuova. Perché, scrive la Ministra, "dalla scuola passano il nostro presente e il nostro futuro. Abbiamo il diritto di sognare una scuola migliore, nonché oggi il dovere morale e storico di realizzarla con l’aiuto di tutti voi".
La nostra energia per l'Ambiente - Primaria Marconi
Il mio libro ha detto che sono speciale, di Ambra Angiolini; regia di Max Croci
L'IC Est 3 all'Accademia della Crusca
Certificazione Cambridge Preparation Center - IC Est 3
Giornale di Brescia 1/12/2020 - Se non c'è la legalità manca anche la libertà
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.