Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 - Avviso pubblico m_pi.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U).0009707.27-04-2021 “Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell'emergenza Covid-19”
CODICI IDENTIFICATIVI PROGETTI:
10.1.1A-FSEPON-LO-2021-93 Obiettiva“mente” - CUP: E83D21001630006
10.2.2A-FSEPON-LO-2021-111 Insieme pensiamo, facciamo, impariamo - CUP: E83D21001640006
La proposta didattica intende ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021-2022, promuovendo iniziative per l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti e degli adulti, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza Covid. Le attività proposte sono intese come una combinazione dinamica di conoscenze, abilità e atteggiamenti proposti al discente per lo sviluppo della persona e delle relazioni interpersonali, l’inclusione sociale, il potenziamento delle competenze per rafforzare il successo formativo.
I percorsi di formazione sono volti a:
- Sostenere la motivazione/rimotivazione allo studio, anche all’esito dei rischi di abbandono determinati dalla pandemia;
- Promuovere la dimensione relazionale nei processi di insegnamento e apprendimento e il benessere dello studente;
- Favorire e migliorare i processi di apprendimento attraverso l’utilizzo di tecniche e strumenti anche non formali e di metodologie didattiche innovative.
Tutti i moduli avranno la durata di 30 ore e sono aperti ad un massimo di 24 alunni di tutto l’Istituto Comprensivo, anche misti per età e plesso frequentato.
La nostra energia per l'Ambiente - Primaria Marconi
Il mio libro ha detto che sono speciale, di Ambra Angiolini; regia di Max Croci
L'IC Est 3 all'Accademia della Crusca
Certificazione Cambridge Preparation Center - IC Est 3
Giornale di Brescia 1/12/2020 - Se non c'è la legalità manca anche la libertà
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.